Country: Italia – City: Firenze – Address: Italia, Firenze, via San Gallo 10
Travelling through maps. Cartographies from the former Institute of Geography of the University of Florence
Description:
The event will consist of a presentation and guided tour of an exhibition of historical cartography selected from the collections of the Department of History, Archaeology, Geography, Art and Performing Arts and the Humanities Library of the University of Florence. There will be a special focus on the collection of wall maps. The exhibition will be accompanied by workshops and augmented reality applications for didactics and the enhancement of cultural heritage. Teachers and students will participate in the organisation and presentation of the event.
Liniziativa consiste nella presentazione e nella visita guidata a unesposizione di cartografia storica selezionata dalle collezioni del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo e della Biblioteca Umanistica dellUniversità degli Studi di Firenze. Particolare attenzione sarà dedicata alla raccolta di carte murali. Lesposizione sarà accompagnata da laboratori e applicazioni di realtà aumentata per la didattica e la valorizzazione del patrimonio. Allorganizzazione e alla presentazione dellevento parteciperanno docenti e studenti.
Main objectives:
Levento risponde a diversi obiettivi: didattici, dato che nellorganizzazione saranno coinvolti studenti di diversi corsi di laurea e perché gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado sono tra i destinatari; ricerca e terza missione, in quanto l’esposizione costituisce un’occasione di studio e di valorizzazione/promozione del patrimonio di interesse geografico universitario.
Event language: Italiano
The event will be: In presenza
Link (for online events): it will be displayed here as soon as possible
Reference person: Margherita Azzari, Camillo Berti – Role or function: Docenti universitari, AIIG Toscana – Reference organization: Università degli Studi di Firenze, Dipartimento SAGAS – AIIG Sezione Toscana
Those who organize are: Accademici, Studenti
Estimated starting time (local time): 4:30:00 PM
Expected duration: circa 1 ora
Event program: it will be displayed here as soon as possible
GeoNight code: 230086