COSE Spiegate bene. La Terra è rotonda

Country: Italia – City: Torino – Address: 

Description:
Book presentation of the review “COSE Spiegate bene”, realized by the online newspaper Il Post in collaboration with Iperborea. The 5th number is dedicated to Geography

Presentazione del nuovo numero della rivista di carta del Post in collaborazione con Iperborea “COSE Spiegate bene”. Il quinto numero sarà dedicato alla Geografia.
«La Terra sopravviverà», diciamo spesso nelle preoccupazioni sul riscaldamento globale: sono gli esseri viventi e le loro vite come le conosciamo a essere in pericolo. Ma il rapporto tra noi umani e la Terra che abitiamo cambia continuamente anche in quello che ne conosciamo: nelle nostre scuole si insegna meno geografi a, Google Maps ha cambiato il nostro rapporto con lo spazio e i movimenti, la geopolitica è diventata di nuovo un tema di discussione, per tragiche ragioni. Ci sono un sacco di cose da conoscere e capire sul pianeta e su quello che ne abbiamo fatto: importanti, affascinanti, utili, spesso tutte e tre le cose assieme. Cosa sta cambiando nelle rotte navali? Quanto dura una stagione? Come si costruiscono le metropolitane? Dov’è il confine fra Terra e Spazio? Qual è la capitale della Bolivia? Che ore sono, davvero? La geografia è presente nella vita quotidiana di tutti e «saper stare al mondo» significa innanzitutto conoscere gli spazi vicini e distanti e come influiscono sulle nostre vite, da quando ci svegliamo la mattina a quando raggiungiamo un luogo lontano, magari «agli antipodi». Già, e cosa c’è agli antipodi?

Main objectives:

Event language: Italiano

The event will be: In presenza

Link (for online events): it will be displayed here as soon as possible

Reference person: Victoria Zenaro – Role or function: Responsabile Eventi – Reference organization:

Those who organize are: Appassionati della Geografia, Giornalisti del giornale online Il Post

Estimated starting time (local time):

Expected duration: circa 1 ora

Event program: it will be displayed here as soon as possible

 

GeoNight code: 230124