Geo-ludicando: la geografia in gioco

Country: Italia – City: Trento – Address: in via di definizione

Geo-playing: geography at play

Description:
The event is open to anyone but is aimed in particular at teachers of various levels of education and university students. It is dedicated to addressing the intersections between playful activities such as board games and didactic and dissemination of geographical knowledge. The event is structured in two parts. In the first, by way of a conference, we will deal with the importance of play in the various evolutionary stages of a person’s life and how it can be a privileged learning tool. In particular, therefore, we will talk about the usefulness of setting the games in a geographical way and we will bring examples of application of the activities in the school environment. In the second part we will play. Participants will be able to experience some games with a geographical, environmental and social background… while having fun.

L’evento è aperto a chiunque ma si rivolge in particolare a docenti dei vari gradi di istruzione e a studenti/esse universitari ed è dedicato ad affrontare le intersezioni tra attività ludiche come giochi da tavolo e didattica e divulgazione delle conoscenze geografiche.

L’evento è strutturato in due parti. Nella prima, a carattere di conferenza, si rifletterà sull’importanza del gioco nelle diverse fasi evolutive della vita di una persona e di come possa essere uno strumento privilegiato di apprendimento. In particolare, quindi, si discuterà dell’utilità dell’ambientazione geografica nei giochi anche con esempi di applicazione delle attività in ambito scolastico.
Nella seconda parte, si giochereà. I partecipanti potranno sperimentare alcuni giochi a sfondo geografico ambientale e sociale … divertendosi.

Main objectives:

– Riflettere sull’importanza del gioco nella vita ad ogni età per la formazione, la socialità ed il benessere delle persone.
– Sperimentare l’utilità della contestualizzazione e delle competenze geografiche nelle attività ludiche e le potenzialità dei giochi da tavolo per la divulgazione di conoscenze geografiche.
– Divertirsi apprendendo con la geografia.

Event language: italiano

The event will be: In presenza

Link (for online events): it will be displayed here as soon as possible

Reference person: Angelo Besana / Alessandro Turcato – Role or function: ocente universitario e componente Direttivo AIIG Trentinio-A.A. / docente scuola secondaria, componente Direttivo AIIG Trentinio-A.A., referente associazione Punto Zero – Reference organization: AIIG Trentino-A.A., Punto Zero, Ludimus, GeCo – Università di Trento

Those who organize are: Accademici, Appassionati della Geografia, appassionati di giochi da tavolo

Estimated starting time (local time): 7:30:00 PM

Expected duration: l’intera serata

Event program: it will be displayed here as soon as possible

 

GeoNight code: 230128