Global Warming Local Drought: Laghi, siccità e gestione delle risorse idriche

Country: Italia – City: VARESE – Address: 

Global Warming Local Drought: Lakes, Droughts and Water Management

Description:
A round table for in-depth analysis and scientific dissemination on global climate change, with a special focus on the drought that has been affecting northern Italy for years and its effects on the natural lakes and reservoirs of Insubria as well as, in cascade, on the population and economy of the area, in the present and in the future.

Tavola rotonda di approfondimento e divulgazione scientifica dedicata al tema del cambiamento climatico globale ed in particolare alla questione della siccità e dei suoi effetti sui piccoli e grandi laghi che caratterizzano la regione insubrica.
Parteciperanno all’evento sia docenti accreditati scientificamente nei diversi settori che compongono l’oggetto della tavola rotonda, sia esperti di settore e operatori delle Istituzioni competenti, sia, nei limiti delle disponibilità, ospiti speciali della divulgazione scientifica.
La tavola rotonda discuterà teoria e pratica del cambiamento climatico globale, prestando particolare attenzione alla siccità che da anni colpisce l’Italia settentrionale ed ai suoi effetti sui laghi naturali e sui bacini artificiali dell’Insubria così come, a cascata, sulla popolazione e sull’economia del territorio, nel presente e in prospettiva futura.

Main objectives:

Approfondimento e divulgazione scientifica dedicata al tema del cambiamento climatico ed in particolare alla questione della siccità e dei suoi effetti sui piccoli e grandi laghi che caratterizzano la regione insubrica

Event language: Italiano

The event will be: In presenza

Link (for online events): it will be displayed here as soon as possible

Reference person: Giuseppe Muti – Role or function: Ricercatore universitario – Reference organization: Università degli Studi dell’Insubria

Those who organize are: Accademici, Appassionati della Geografia

Estimated starting time (local time): 5:00:00 PM

Expected duration: circa 2 ore

Event program: it will be displayed here as soon as possible

 

GeoNight code: 230131